Per falloplastica si intendono quegli interventi di rimodellamento penieno che hanno lo scopo di allungare o ingrandire il pene.
Ingrandimento o allungamento?
I due interventi si possono fare insieme o separatamente a seconda della necessità e della richiesta del paziente.
Intervento: come funziona?
L’intervento di allungamento prevede il distacco del legamento pubo-penieno o legamento sospensore del pene e il successivo posizionamento di un distanziatore siliconato trapezoidale al fine di separare i corpi cavernosi penieni dalla sinfisi pubica.
Si esteriorizza, dunque, la porzione più interna del pene.
È un intervento molto sicuro, con pochi effetti collaterali e facilmente eseguibile.
Quanto dura l’intervento?
L’intervento di distanziamento pubo-penieno dura all’incirca un’ora e mezza.
Può essere eseguito anche in anestesia locale associata a leggera sedazione oppure in anestesia loco-regionale.
Quanto dura la convalescenza?
Innanzitutto, bisogna astenersi dai rapporti per circa un mese.
La convalescenza prevede la medicazione giornaliera della ferita chirurgica, che è una ferita alla radice del pene a livello sovrapubico.
La convalescenza comporta 3-4 giorni di riposo assoluto e 15 giorni di convalescenza totale.
Che risultati aspettarsi?
Il paziente deve essere informato che l’intervento di allungamento all’incirca porta un aumento delle dimensioni in lunghezza del pene non in erezione di circa 2 cm.