Infertilità maschile: cos’è e come trattarla

Infertilità maschile

L’infertilità maschile è una patologia del sistema riproduttivo e rende un uomo incapace di avere figli. Infertilità maschile significa che un uomo ha un problema con il suo sistema riproduttivo e che non puoi iniziare una gravidanza con la tua compagna.

Infertilità maschile cause

La riproduzione maschile naturale dipende da diverse cose; devi essere in grado di:

  • produrre uno sperma sano che possa fertilizzare l’ovulo
  • avere un’erezione ed eiaculare in modo che lo sperma raggiunga l’ovulo

Problemi con uno di questi fattori possono condurre alla condizione di infertilità. Di seguito sono riportate alcune delle principali cause di infertilità maschile.

Disturbi dello sperma

I problemi con la produzione di spermatozoi sani sono le cause più comuni di infertilità maschile. Lo sperma può essere immaturo, di forma anomala o incapace di nuotare. In alcuni casi, potresti non avere abbastanza sperma o non produrne affatto. Questo problema può essere causato da molte condizioni diverse, tra cui:

  • infezioni o condizioni infiammatorie
  • problemi ormonali o della ghiandola pituitaria
  • problemi legati ad anticorpi autoimmuni
  • fattori ambientali e di stile di vita (tabacco, alcol, steroidi o l’esposizione a tossine)
  • malattie genetiche (fibrosi cistica o emocromatosi)

Problemi strutturali

Tutto ciò che blocca il tratto genitale può fermare il flusso di sperma. Questo potrebbe essere un difetto genetico o congenito. Anche un’infezione o un’infiammazione causata da una malattia a trasmissione sessuale possono bloccare lo sperma. Altre cause includono tessuto cicatriziale da intervento chirurgico o vene dello scroto gonfie e contorte.

Altri fattori

Altri fattori possono includere la disfunzione erettile o l’eiaculazione precoce, poiché precludono la corretta inseminazione dell’ovulo. Le malattie epatiche o renali o il trattamento per i disturbi convulsivi sono esempi di problemi che possono causare infertilità.

Chi è a rischio di infertilità maschile?

Potresti avere maggiori probabilità di avere infertilità maschile se hai avuto:

  • pregressa infiammazione della prostata o infezioni genitali
  • lesione o torsione dei testicoli
  • pubertà precoce o tardiva
  • esposizione dei genitali a temperature elevate
  • criptorchidismo

Inoltre, potresti anche essere a rischio se prendi alcuni medicinali soggetti a prescrizione medica. Questi includono medicinali per ulcere, psoriasi, depressione e ipertensione.

Quali sono i sintomi dell’infertilità maschile?

Si considera una condizione di infertilità maschile se la tua partner non è riuscita a rimanere incinta dopo che sono stati consumati frequenti rapporti sessuali per 1 anno, senza l’utilizzo di anticoncezionali.

Come viene diagnosticata l’infertilità maschile?

Il tuo medico esaminerà la tua storia clinica in modo da compilare una corretta anamnesi. Altri test più specifici per l’infertilità maschile possono includere:

  • spermiogramma, analisi di diversi fattori fondamentali per la salute degli spermatozoi
  • analisi del sangue, per controllare i livelli ormonali ed escludere altri problemi.
  • altri test, come ecografia e biopsia testicolare che permettono di avere una panoramica più completa del problema.

Come si cura l’infertilità maschile?

Il trattamento dipende da cosa sta causando la tua infertilità. Dunque, si può procedere aiutando la partner con le possibilità di concepimento, tramite terapia farmacologica o ricorrendo alla chirurgia. Approfondiamo insieme i diversi tipi di approccio.

Aiuto alla fertilità

Questo trattamento consiste nell’aiutare la tua partner a rimanere incinta. Ciò può avvenire attraverso:

  • inseminazione artificiale, che consiste nell’iniezione di molti spermatozoi sani all’ingresso della cervice o direttamente nell’utero del partner, in modo da permettere allo sperma di raggiungere le tube di Falloppio.
  • tecniche di fecondazione in vitro
  • Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi, per cui viene inserito un solo spermatozoo nell’ovulo e la fecondazione viene monitorata al microscopio

Terapia farmacologica

Il trattamento farmacologico può aiutarti se hai un disturbo ormonale che causa la tua infertilità, influenzando il modo in cui si sviluppano gli spermatozoi. Infatti, possono essere causati da un problema nel modo in cui l’ipotalamo, la ghiandola pituitaria e i testicoli interagiscono. Inoltre, il trattamento può includere la terapia con gonadotropine o antibiotici.

Intervento chirurgico

Il medico può suggerire un intervento chirurgico per risolvere i problemi che impediscono la produzione, la maturazione o l’eiaculazione dello sperma. Infatti, la chirurgia può rimuovere le vene contorte e gonfie nello scroto (varicocele) e a volte può migliorare la qualità dello sperma.

In qualsiasi caso, si consiglia fortemente di rivolgersi al proprio medico curante o ad uno specialista, che sapranno indirizzare il trattamento della condizione di infertilità verso la terapia più adatta alla tua condizione.

Dott. Vincenzo Maria Altieri
Dott. Vincenzo Maria Altieri

Il Dott. Vincenzo Maria Altieri, Urologo-Andrologo, svolge la sua attività in Lombardia, principalmente nella provincia di Bergamo.

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Prenota una visita

    Selezionare la sede