Oggi, con il Dott. Vincenzo Maria Altieri, affrontiamo il tema del Varicocele, problematica urologica che può portare a problematiche anche gravi e a un fastidio ricorrente nella zona.
Questa patologia può essere curata tramite diverse tecniche urologiche.
Cos’è il Varicocele?
il Varicocele è una condizione per cui si crea una dilatazione delle vene spermatiche anomala. Si tratta di una condizione molto simile a quella delle vene varicose.
Quindi, ciò che accade è che il drenaggio di sangue dal testicolo al resto del corpo non avviene in maniera corretta.
Il ristagno di sangue può determinare a lungo termine una sofferenza testicolare per cui il testicolo non cresce bene e la spermatogenesi, cioè la formazione degli spermatozoi, non avviene in maniera adeguata.
Questo fenomeno può comportare la riduzione della quantità o della qualità dello sperma e, in quest’ultimo caso, è necessario intervenire.
I sintomi del Varicocele
Generalmente, il paziente è asintomatico. Ma quando il Varicocele si manifesta soprattutto nelle forme più avanzate, quindi terzo e quarto grado, allora può determinare:
- Sensazione di pesantezza testicolare
- Dolore ricorrente
Questi sono segni che devono allertare il paziente ad andare subito dal proprio Urologo.
Prevenzione
È importante la visita di prevenzione perché il Varicocele deve essere trattato precocemente, possibilmente prima dell’età puberale, della pubertà, in quanto può essere un fenomeno irreversibile.
Come si tratta?
Bisogna chiudere quei vasi che sono dilatati e determinano il ristagno di sangue.
Tale procedura può essere eseguita sia a livello laparoscopico, quindi facendo dei piccoli buchi sull’addome e andando direttamente a chiudere con delle piccole clip i vasi coinvolti, oppure in m
aniera un po’ più tradizionale, mediante un taglietto inguinale che accede direttamente ai vasi.
Un altro metodo riguarda l’utilizzo delle tecniche radiologiche: si va ad eseguire una scleroembolizzazione selettiva delle vene spermatiche, mediante l’utilizzo di sostanze sclerosanti, cioè che chiudono il vaso.
Per maggiori informazioni, in merito a questa e ad altre problematiche in ambito urologico e andrologico, non esitare a contattarmi.
Le visite vengono effettuate presso lo studio di Bergamo, in Lombardia, oppure a Termoli in Molise. Trovi tutte le informazioni utili a prenotare un appuntamento nella sezione contatti del mio sito.