Eiaculazione precoce

Eiaculazione precoce

L’eiaculazione precoce è un disturbo sessuale comune che colpisce molti uomini in diverse fasi della loro vita, e porta a raggiungere l’orgasmo in un tempo molto ridotto, creando spesso disagio nella vita sessuale. 

In questo articolo, esploreremo in dettaglio questa condizione, analizzando le sue cause e le possibili soluzioni per affrontare questo problema.

Cos’è l’eiaculazione precoce ?

L’eiaculazione precoce è una condizione caratterizzata dall’incapacità di controllare l’emissione di liquido seminale durante il rapporto sessuale in modo soddisfacente per entrambi i partner. In altre parole, gli uomini che soffrono di questa condizione tendono a raggiungere l’orgasmo molto rapidamente, prima di quanto desiderato. 

Questo può causare frustrazione, ansia e influire negativamente sulla qualità della vita sessuale di un uomo e del proprio partner.

Ipersensibilità del glande come causa dell’eiaculazione precoce

Una delle cause più comuni dell’eiaculazione precoce è l’ipersensibilità del glande. Il glande è la parte estrema del pene ricoperta dal prepuzio. Quando il glande è ipersensibile, la stimolazione durante il rapporto sessuale può essere eccessiva e portare a un’eiaculazione anticipata. Questa ipersensibilità può essere innata o acquisita a causa di fattori come la masturbazione frequente o l’ansia da prestazione.

Altre cause 

Oltre all’ipersensibilità del glande, ci sono altre cause alla base di questa condizione, e possono essere di natura psicologica o fisica. Tra le cause psicologiche rientrano:

  • Ansia da prestazione
  • Stress
  • Depressione
  • Problemi di autostima

Le cause fisiche possono invece includere:

  • Livelli ormonali alterati
  • Disfunzioni della tiroide
  • Malattie neurologiche
  • Problemi urologici

Spesso, l’eiaculazione precoce è una combinazione di fattori sia fisici che psicologici.

Come ritardare l’eiaculazione

Esistono diverse strategie che possono essere utilizzate per ritardare l’eiaculazione precoce e migliorare il controllo durante il rapporto sessuale. 

Una delle tecniche più comuni è la “tecnica del start-stop“, che prevede di interrompere la stimolazione sessuale quando si avvicina l’orgasmo, per poi riprendere una volta che la sensazione di eiaculazione imminente si è attenuata. 

Altre tecniche includono la riduzione dell’ansia da prestazione attraverso la comunicazione con il partner, l’utilizzo di preservativi ritardanti per ridurre la sensibilità e l’applicazione topica di creme o gel anestetici per diminuire la sensazione di piacere.

Trattamenti e soluzioni per l’eiaculazione precoce

Nel caso in cui le tecniche di auto-aiuto non siano sufficienti per gestire l’eiaculazione precoce, è possibile considerare trattamenti professionali.

I professionisti della salute sessuale, come un andrologo, un urologo o un sessuologo, possono offrire consulenza e suggerimenti personalizzati per affrontare il problema. 

In alcuni casi, può essere consigliato un trattamento farmacologico, come l’uso di farmaci antidepressivi specifici che possono ritardare l’orgasmo. 

Tuttavia, è importante consultare sempre un professionista per valutare la situazione individualmente e stabilire il percorso di trattamento più appropriato.

Dott. Vincenzo Maria Altieri
Dott. Vincenzo Maria Altieri

Il Dott. Vincenzo Maria Altieri, Urologo-Andrologo, svolge la sua attività in Lombardia, principalmente nella provincia di Bergamo.

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Prenota una visita

    Selezionare la sede