Priapismo

Priapismo

Il priapismo è una patologia del pene per cui si verifica un’erezione persistente e dolorosa, senza stimolazione sessuale. È una condizione medica seria che richiede un’attenzione immediata, per evitare di danneggiare in modo permanente il tessuto erettile del pene. 

Approfondiamo quindi quelle che possono essere le cause, i sintomi e i trattamenti del priapismo, in modo da avere una panoramica completa di questa fastidiosa patologia.

Che cos’è il Priapismo?

Il priapismo è una condizione medica in cui il pene rimane eretto per un periodo prolungato di tempo senza stimolazione sessuale. In genere, un’erezione dura da pochi minuti a diverse ore, ma nel caso si soffra di questa condizione medica, l’erezione può durare anche diverse ore (4-6 ore). Questa condizione può essere classificata in due tipi: 

  • priapismo ischemico 
  • priapismo non ischemico

Nel primo caso, la condizione è causata da una riduzione del flusso sanguigno al pene, mentre, per quanto riguarda quello non ischemico è causato dalla presenza di sangue intracavernoso a causa di un trauma o di un’infezione. Entrambe le tipologie possono portare a danni permanenti al tessuto del pene, motivo per cui è importante cercare immediatamente attenzione medica.

Cause del Priapismo

Le cause del priapismo possono essere molteplici, ma in genere sono associate a malattie del sangue, all’uso di farmaci, a traumi al pene o alla zona pelvica, o a tumori. Alcune delle cause più comuni alla base di questa malattia peniena includono:

  • Malattie del sangue come la leucemia o la drepanocitosi
  • Uso di farmaci come antidepressivi, antipsicotici o droghe illecite
  • Traumi al pene o alla zona pelvica
  • Tumori del pene o della zona pelvica
  • Alcune condizioni neurologiche come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson

Sintomi del Priapismo

Il sintomo principale riscontrato in questa patologia è un’erezione dolorosa e persistente che dura più di quattro ore. Tuttavia, ci sono altri sintomi che possono accompagnare il dolore, tra cui:

  • Gonfiore del pene
  • Difficoltà a urinare
  • Disfunzione erettile
  • Dolore ai testicoli

Trattamenti

Il trattamento del priapismo dipende dalla tipologia e dalle cause sottostanti. Nel caso del priapismo ischemico, il trattamento iniziale può includere l’aspirazione del sangue dal pene o l’iniezione di farmaci per ridurre il flusso sanguigno. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare il flusso sanguigno al pene.

Per il priapismo non ischemico, il trattamento può includere l’aspirazione del sangue dal pene o l’iniezione di farmaci per aiutare a ridurre l’accumulo di sangue. Anche in questo caso, può essere talvolta necessario un intervento chirurgico per rimuovere il sangue intracavernoso.

Conclusioni

Il priapismo è una condizione medica seria che richiede un’attenzione immediata. Se si sospetta di soffrire di tale condizione, è importante cercare immediatamente l’attenzione di un medico. Il Dottor Altieri è un andrologo esperto che può aiutare a diagnosticare e trattare il questa e numerose altre malattie del pene. Se sei interessato a una consulenza o hai bisogno di programmare una visita, non esitare a contattare il Dottor Altieri oggi stesso.

Dott. Vincenzo Maria Altieri
Dott. Vincenzo Maria Altieri

Il Dott. Vincenzo Maria Altieri, Urologo-Andrologo, svolge la sua attività in Lombardia, principalmente nella provincia di Bergamo.

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Prenota una visita

    Selezionare la sede